Le prenotazioni possono essere effettuate telefonicamente ovvero tramite una richiesta dal sito www.madeingallipoli.it.
All’atto della prenotazione della camera è richiesta una caparra confirmatoria pari al 30% dell’importo totale del soggiorno. Il versamento della caparra può essere effettuato soltanto con versamento su carta ricaricabile prepagata, con carta di credito, tramite bonifico bancario. Le modalità di versamento della caparra sono indicate tramite comunicazione scritta (email, sms, whatsapp, altro) di conferma disponibilità.
É importante ai fini del perfezionamento della prenotazione, fornire tutti i recapiti personali.
Prima di confermare la prenotazione via e-mail, si invita la clientela a prendere visione del Regolamento, che si ritiene accettato per semplice assenso ovvero in qualsiasi forma scritta (email, sms, whatsapp, altro) al momento della ricezione della caparra confirmatoria.
Servizi esclusi dal canone di locazione, ma facoltativi: fornitura di asciugamani e lenzuola comprensiva di un cambio per persona, ad un costo di 20 euro per persona a soggiorno.
Servizi esclusi dal canone di locazione, ma obbligatori: 50 euro spese forfettarie obbligatorie per pulizia fine permanenza una tantum; 3 euro spese forfettarie obbligatorie per consumi energetici ed idrici ad personam al giorno.
Deposito cauzionale: 50 euro una tantum a persona, da restituire a fine soggiorno salvo danni ovvero condizioni di pulizia della struttura che richiedono un sovralavoro.
In caso di disdetta della prenotazione, si invia una comunicazione scritta tramite email all’indirizzo madeingallipoli@gmail.com e contestualmente ai numeri telefonici noti del gestore.
In caso di cancellazione effettuate fino a 30 giorni prima del soggiorno, l’intero importo della caparra confirmatoria viene restituito.
In caso di cancellazione effettuate da 30 giorni prima del soggiorno, l’intero importo della caparra confirmatoria viene trattenuto ed è addebitato l’intero importo del soggiorno prenotato.
In caso di mancato arrivo (NO SHOW), è addebitato l’intero importo del soggiorno prenotato.
In caso di partenze anticipate NON sono previsti rimborsi.
Nel caso in cui per motivi imprevedibili, straordinari, o per cause di forza maggiore non imputabili alla gestione, l’immobile prenotato si rende indisponibile, è nostra cura trovare un’adeguata sistemazione alternativa ovvero nel caso di impossibilità, rendere interamente la somma ricevuta come caparra senza ulteriori pretese.
In caso di modifiche relative alla data del soggiorno viene valutato ogni singolo caso in funzione della disponibilità delle camere. Vi preghiamo di contattarci telefonicamente.
Essendo piccole strutture a gestione familiare, non esiste un servizio di reception disponibile in tutte le ore del giorno come succede per gli hotel, perciò ogni ospite è tenuto a comunicare telefonicamente al gestore della struttura prescelta l’orario previsto d’arrivo con almeno 24 ore di anticipo. Presentarsi in struttura senza preavviso, può causare lunghe attese. Tali ritardi non possono giustificare motivo di reclami o pretese di rimborso.
La consegna delle stanze avviene tra le 16:30 e le 18:30.
Gli ospiti possono, in casi particolari, lasciare in custodia i propri bagagli e completare anticipatamente le operazioni di check-in salvo prendere possesso della struttura appena disponibile dietro accordi con il personale.
Il saldo del pagamento, deve avvenire incontestabilmente al momento del check in. La non osservanza di tale obbligo ci autorizza a chiedere l’abbandono immediato della struttura.
Sono ammessi pagamenti in contanti o tramite circuiti elettronici. Non si accettano assegni bancari o altre forme di pagamento.
Alla tariffa è aggiunto l’importo pari a 2 € a persona per notte a titolo di tassa di soggiorno, come previsto dal Regolamento Comunale sull’imposta di soggiorno.
Gli ospiti, al momento dell’arrivo, hanno l’obbligo di fornire un documento di riconoscimento (passaporto o carta di identità, NO PATENTE) in corso di validità alla durata del soggiorno per l’espletamento delle pratiche obbligatorie per legge. La non osservanza di tale obbligo costituisce violazione alle norme del codice penale e ci autorizza a chiedere l’abbandono immediato della struttura.
I dati dei nostri ospiti sono trattati in conformità con la vigente normativa sulla privacy.
NON accettiamo MINORI non accompagnati in tutti i casi.
Il prezzo pattuito per il soggiorno nelle nostre strutture comprende l’uso della struttura e delle sue pertinenze ed accessori, l’uso dei condizionatori d’aria/pompe di calore e l’uso di tutti gli accessori bagno e cucina.
Per l’entrata e l’uscita dalla struttura non ci sono orari da rispettare. Si prega di matenere il rispetto della quiete pubblica secondo orari prestabiliti e la pulizia degli spazi comuni per non incorrere in sanzioni ovvero, nei casi più gravi, nella risoluzione del contratto di soggiorno: eventualità che ci autorizza a chiedere l’abbandono immediato della struttura.
Nel caso di LATE CHECK-IN (RITARDATO) è addebitata una penale di 20 euro entro due ore di ritardo e di 50 euro entro la mezzanotte. Dopo la mezzanotte, per motivi di ordine pubblico, non si accettano ospiti, che dovranno attendere l’orario di ingresso del giorno seguente.
Il giorno della partenza, la struttura deve essere OBBLIGATORIAMENTE rese libere entro le ore 10,30 per motivi di organizzazione interna della struttura; eventuali ritardi comportano l’addebito di una penale di 50 euro a persona. Inoltre le condizioni di pulizia devono rispettare i criteri del buon senso e uso diligente della struttura: diversamente verrà addebitata una penale che potrà anche corrispondere alla perdita totale o parziale del deposito cauzionale.
Nelle camere è sempre proibito fumare, preparare e consumare pasti.
Si raccomanda un uso corretto e civile dei servizi igienici, evitando di gettare nel WC materiale che non sia la sola carta igienica (usare gli appositi cestini per assorbenti, struccanti e qualsiasi altro materiale non degradabile). Qualsiasi occlusione causata da negligenza che necessiterà di interventi extra causa l’addebito di una penale che potrà anche corrispondere alla perdita totale o parziale del deposito cauzionale.
La camera da letto, la cucina o il bagno sono dotati di tutto ciò di cui avete bisogno: coperte, cuscini, stoviglie, prodotti monodose per l’igiene e la pulizia, asciugacapelli.
Si raccomanda di rispettare il silenzio condominiale nelle ore canoniche 23.00-08.00 e 14.00-16.00. In ogni caso si dovrà mantenere un comportamento che in nessun momento della giornata e in nessun modo danneggi l’altrui tranquillità. Comportamenti contrari alle prescrizioni ci autorizza a chiedere l’abbandono immediato della struttura con risoluzione espressa ed unilaterale del contratto di soggiorno.
Ogni ospite risarcisce eventuali danni, arrecati alle strutture ovvero per uso improprio delle dotazioni complementari. Per le sottrazioni accertate si procede a Norma di Legge.
A fine permanenza, devono essere riconsegnate le chiavi. In caso di smarrimento è addebitato il risarcimento danno quantificabile in 100 euro.
Gli ospiti devono aver cura di spegnere la luce delle camere, i condizionatori, ed altri impianti quando non presenti in struttura.
Si declina ogni responsibilità per lo smarrimento, furto o dannegiamento di oggetti di vostra proprietà.
Non si risponde di eventuali disservizi dovuti a mancanza totale o parziale di forniture quali gas, elettricità, acqua non dipendenti dalla nostra volontà.
Decoro, sicurezza pubblica e rispetto delle regole. Sono queste le parole chiave al fine di garantire il pieno rispetto delle regole. Di seguito riportiamo un accordo tra Amministrazione e proprietari delle strutture ricettive, un vademecum, un mansionario di comportamento per b&b, alloggi, residence e affini. É obbligo per gli ospiti osservarlo.
Il mansionario di comportamento comprende 7 regole:
- Durante il vostro soggiorno rivolgete attenzione ad un accurato uso dell’acqua e dell’energia elettrica;
- Visite o incontri con amici o familiari si svolgano in un ambito di cortese rispetto della privacy dei vicini;
- Le stanze, le suppellettili e quanto messo a disposizione siano usate con l’attenzione che un padrone ha per le proprie cose;
- Il conferimento della spazzatura sia fatto secondo le norme del luogo e negli appositi cassonetti e, comunque, con criteri di buona educazione;
- A fine soggiorno, i rifiuti di qualsiasi genere siano messi nelle condizioni di essere smaltiti in modo appropriato e non abbondonati per strada;
- Si abbia la cortesia di evitare schiamazzi o rumori molesti di ogni genere, in particolare modo nelle ore pomeridiane e notturne, per consentire ad altri ospiti o abitanti del vicinato di poter usufruire del giusto riposo;
- Si rammenta che in caso di reiterata inosservanza (in particolar modo del punto 6 del regolamento) si può incorrere in una rescissione del contratto di servizio.